Con nota 0221 il Dr. Carlo Dettari - Presidente Nazionale della Federazione Europea Turismo e Tempo Libero su designazione del Consiglio di Presidenza Nazionale è stato conferito l’incarico di Coordinatore regionale per la Campania della FETT-CEPI al Dr. Giuseppe Petito (docente e manager in organizzazione e gestione dei servizi sportivi e turistici).
La Federazione Regionale è il fulcro dell’attività della Federazione nei territori perché, le principali competenze in materia di turismo in Italia è demandato alle regioni e pertanto l’azione deve essere coerente.
Scopi della Federazione.
a)difendere e sostenere le attività del turismo e del tempo libero, anche rientranti nel comparto agricolo (agriturismo) o della pesca (ittiturismo e pescaturismo), comprese le attività sportive e culturali non inquadrate come imprese ma che svolgano evidenti attività di settore non in contrasto con le normative che disciplinano le imprese.
b) collegare e coordinare le attività degli aderenti rappresentati , per la risoluzione dei problemi economici, tecnici, sindacali e di leale competitività;
c) stipulare , o partecipare alla stipula , di Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro , da valere per le attività degli aderenti rappresentati ;
d) diffondere e difendere le buone pratiche di accoglienza, ristorazione, svago e cultura , il rispetto per l’ambiente, la biodiversità nel territorio ove si opera e per la biosfera più in generale ,promuovendo l’ospitalità e lo svago con criteri eco compatibili nonché ricercando mezzi e procedure che favoriscano la conservazione e la tutela ambientale con tutte le possibili azioni culturali e organizzative;
e) fornire supporti alle istituzioni e agli organismi competenti sulle necessità che esigono le attività tipiche e tradizionali , al fine di imprimere un maggior sviluppo professionale, economico, commerciale e culturale, in conformità delle norme che regolano l’Unione Europea ;
f ) costituire organismi specifici e caratteristici, se già non presenti nella Confederazione, a favore delle attività rappresentate e collaborare con entità analoghe , già esistenti o da costituirsi;
g ) favorire lo sviluppo, il perfezionamento e l’organizzazione ,anche diretta , dell’istruzione , della formazione e dell’aggiornamento professionale
con particolar e riferimento alle esigenze degli associati , ivi comprese le azioni formative di galateo e di diplomazia commerciale;
h ) designare e nominare propri rappresentanti in Enti, Organismi e Commissioni di competenza della Federazione ;
i ) cooperare con tutti gli Enti ed Associazioni, esistenti ed operanti o in costituzione , per
l’ assistenza, la tutela e lo sviluppo delle attività rappresentate;
l ) conciliare gli eventuali contrasti di interessi fra gli aderenti;
m ) operare per l’unione di tutte le forze del settore , stimolando la presenza di loro rappresentanti negli organismi rappresentativi e favorendone il confronto;
n ) promuovere e/o supportare iniziative volte alla promozione del settore, anche se realizzate da terzi;
Coordinamento regionale
Giuseppe Petito - Coordinatore
Comitato Regionale
Enzo Salerno (Servizi per il turismo - BN);
Cillo Nunziatina (Imprenditrice Agenzia di Eventi e Turismo- BN);
Petronilla Liucci (Operatore Olistico per il turismo termale - BN);
Anna Di Sisto (Agenzia di servizi turistici e promozione del territorio, tour operator Puglia – Campania BN);
Claudio Correale (Agenzia Adventure Turismo spettacolo e Promozione di Salerno);
Petito Marianna (UNISA Beni Culturali – Presidente Associazione studentesca “Artisticamente_A.S.U.D” di Salerno UNISA);
Giuseppe Lupo - Associazione Italia Eventi Presidente UNOE CAMPANIA (Salerno);
Michele Passariello –Agenzia –Turismo - Intrattenimento –Eventi (Caserta);
Maurizio Vetrone - Guida Turistica – Benevento;
Luigi Bianchini - Associazione Organizzazione eventi Danza - BN;
Viviana Iannelli – Agriturismo Colline di Roseto –BN
Michele Graziano - Imprenditore Commerciale - AV